RICCARDO MORETTI IL DOTTORE DI PATRICA CHE INVENTO’ IL RADIOTELEFONO

Il radio telefono è l’antenato del telefono cellulare e dello smartphone, strumenti di comunicazione a distanza divenuti di uso comune negli ultimi 30 anni. Il papà del radio telefono è il dott. Riccardo Moretti (1886-1961) , originario di Patrica in Provincia di Frosinone e noto ai più per essere un eminente dottore e tra i fondatori del prestigioso nosocomio romano “Regina Elena”.

In realtà Riccardo Moretti era anche un eminente fisico che seguendo le orme di Guglielmo Marconi brevettò nei primi anni del secolo scorso un suo originale sistema di trasmissione della voce attraverso le onde radio da lui definito “radio telefono magneticoMoretti ebbe il suo momento di gloria quando, nel 1912, sul finire della guerra Italo turca, si riuscì a stabilire un collegamento in voce tra Roma e Tripoli.

In precedenza il suo sistema di trasmissione era stato testato in un collegamento nazionale tra La Spezia e Messina.  Testimonianze sulla vita e sulle attività di Riccardo Moretti sono conservate presso il palazzo di famiglia trasformato in museo civico dove si ricorda anche l’altro illustre concittadino Licinio Refice, uno dei più importanti autori di música sacra del 900.

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Ricevi aggiornamenti, dirette e novità dal territorio direttamente nella tua casella email.

Notizie correlate

News

IL GRANDE JAZZ TORNA AD ANAGNI

Musica ANAGNI JAZZ FEST E’ GIUNTA ALLA SUA NONA EDIZIONE. E’ STATO PRESENTATO IN QUESTI GIORNI IL PROGRAMMA DELLA TRE GIORNI ANAGNINA DI JAZZ CHE

News

BBC E ANTARTIDE. I 70 ANNI DEL MIDWINTER BROADCAST

Scienza e Telecomunicazioni IN UNA SITUAZIONE CLIMATICA ESTREMA GRUPPI DI RICERCATORI DI DIVERSE NAZIONI LAVORANO IN ANTARTIDE PER DARE RISPOSTE AI GRANDI ENIGMI DELLA SCEINZA.