LA VIA MOROLENSE E I FANTASMI DELL’INDUSTRIALIZZAZIONE

Territorio e ambiente

I relitti industriali di Via Morolense

di Francesco Cecconi

IN PRINCIPIO FU L’INDUSTRIALIZZIAZIONE FORZATA POI ARRIVO’ LACRISI. LE INQUIETANTI VESTIGIA DI QUEL PERIODO CI RICORDANO LE PROFONDE FERITE DEL TERRITORIO.

Non sappiamo se qualche regista cinematografico o scenografo ci abbia già pensato ma il panorama è degno di un filmone post apocalittico, di quelli che tanto andavano di moda negli anni 90. Ci troviamo a pochi Km da Anagni, in quel tratto della via Morolense che vede ancora la presenza  di diverse attività estrattive.

Accanto a queste aziende ancora in essere spicca un sito ormai abbandonato da decenni che dopo la chiusura dell’attività è ormai diventato un vero e proprio relitto industriale, una specie di memento dei tempi dell’industrializzazione forzata (e assistita) del territorio che nel giro di poco più di venti anni ha dovuto cedere il passo alle inesorabili leggi di un mercato sempre più cinico e competitivo.

Le attività sono cessate ma le rovine sono ancora li a ricordarci quel periodo, che se da una parte ha incrementato il reddito pro capite di una zona che ancora agli inizi degli anni 60 era interessata da una consistente emigrazione verso i Paesi del Nord Europa e le Americhe, dall’altra ha segnato profondamente il territorio con livelli di inquinamento allarmanti sul piano ambientale, sociale e sanitario.

Al repentino cessare delle attività non è corrisposto un altrettanto rapido intervento di messa in sicurezza e riqualificazione del territorio come dimostra la presenza di questi inquietanti fantasmi dell’industrializzazione che fu. Il nostro è un comprensorio in cerca di identità e futuro che si sta ancora leccando le profonde ferite provocate da stravolgimenti repentini che nell’arco di mezzo secolo ne hanno cambiato profondamente aspetto e identità.

Questo territorio ha bisogno di indicazioni certe per il futuro e togliere dal nostro orizzonte questi inquietanti fantasmi del passato sarebbe già un buon inizio.

Tags :

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Iscriviti alla newsletter

Ricevi aggiornamenti, dirette e novità dal territorio direttamente nella tua casella email.

Notizie correlate

News

IL GRANDE JAZZ TORNA AD ANAGNI

Musica ANAGNI JAZZ FEST E’ GIUNTA ALLA SUA NONA EDIZIONE. E’ STATO PRESENTATO IN QUESTI GIORNI IL PROGRAMMA DELLA TRE GIORNI ANAGNINA DI JAZZ CHE

News

BBC E ANTARTIDE. I 70 ANNI DEL MIDWINTER BROADCAST

Scienza e Telecomunicazioni IN UNA SITUAZIONE CLIMATICA ESTREMA GRUPPI DI RICERCATORI DI DIVERSE NAZIONI LAVORANO IN ANTARTIDE PER DARE RISPOSTE AI GRANDI ENIGMI DELLA SCEINZA.