DAGLI ONE DIRECTION ALLA SCALATA DELLE CLASSIFICHE MONDIALI DA SOLISTA. IL CICLONE LOUIS TOMLINSON INVESTE IL LIDO DI CAMAIORE E LASCIA IL SEGNO. MIGLIAIA DI GIOVANI FANS PROVENIENTI DA TUTTA EUROPA SI SONO SCATENATI E DIVERTITI CON LA SUA MUSICA (COINVOLGENDO MAMME E PAPA’ AL SEGUITO).
dal Lido di Camaiore Giulia Cecconi
Il 19 agosto 2023 si è tenuta presso il parco Bussola domani del Lido di Camaiore, Lucca, la terza edizione dell’ “Away from home festival” “creatura” di Louis Tomlinson, cantautore britannico di fama mondiale che ha appena concluso negli USA il suo tour mondiale da solista a supporto del suo secondo lavoro in studio “Faith in the future”. Noto ai più per essere stato uno dei 5 membri della boyband anglo-irlandese One Direction che tra il 2010 ed il 2015 ha letteralmente dominato la scena musicale globale scalando classifiche l’una dopo l’altra e riempiendo stadi in tutti e 5 i continenti, Tomlinson, a differenza dei sui ex colleghi Harry Styles Niall Horan e Zayn Malik (Liam Payne debutterà quest’anno con un tour che inizierà in America Latina) ha impiegato più tempo per trovare una dimensione che si confacesse maggiormente al suo io ( Vedere il track by track del suo primo lavoro da solista Walls disponibile sul suo canale ufficiale YouTube). Come la maggior parte delle “directioners” sa l’hit maker della band era infatti Tomlinson: ogni grande successo come la maggioranza delle tracce sono gran parte frutto del suo lavoro . Tomlinson nella sua carriera solista torna ad una dimensione molto più intima e riflessiva che gli è maggiormente peculiare e afferma di esserne estremamente fiero poiché cercare di raccordare la visione artistica di 5 persone differenti significa anche rinunciare a gran parte del proprio sentire artistico. Debutta nel 2020 con il suo “Walls” e lo fa a suo modo: lasciando tutti di sasso, come sempre. Dal 2021, una volta l’anno, porta in scena questo festival la cui prima edizione si è tenuta a Londra (UK) e la seconda nel 2022 a Malaga (SP). Il compcet alla base di questa giornata, all’insegna delle più promettenti e graffianti band Indie e Punk rock dell’attuale scena britannica, nasce durante il periodo della pandemia. L’idea, suggerita dallo stesso nome del Festival: Away from home ossia “lontano da casa” è quella sostanzialmente di ricostruire luoghi aggregativi in cui artisti e fan possano far rivivere la vera magia della musica quella che prende vita durante un live,sotto un palco.
Il palco dell’Away from home Festival
È necessaria una breve parentesi per spiegare la scelta della line up del festival pensata,voluta ed infine concretizzata dallo stesso Louis,e più in generale per comprendere il sound che caratterizza la sua carriera solista.
Il brit-pop ed il punk-rock sono sempre stati i suoi generi musicali preferiti tanto è vero che durante le superiori T. faceva parte di una band chiamata “The Rogue” che realizzava un mix di cover che spaziavano dal punk-pop dei Green Day al metal dei Wasted come da lui stesso affermato durante un’intervista al “The late late show with James Corden” nel 2019. (Canale ufficiale YouTube dello show).
Tale amore è evidente non solo nella scelta delle band che si sono esibite nel corso della giornata che sono state gli Shade, The Cribs, gli Hot Wax e i Blossoms per citarne alcune, ma anche la scelta della musica dei dj set tra un’esibizione e l’atra: Oasis, Blur, Kooks, Killers, Artick Monkeys, Amy Winehouse, Lorde, Nirvana, Green Day, Hole, come pure i grandi classici da Bowie ad Aretha Franklin: la lista è molto più lunga !
Le esibizioni ed i set che hanno preceduto l’head liner sono state davvero eclettiche e ben mixate e si sono rivelate il preludio di quello che è stato davvero un grande spettacolo.
Louis Tomlinson
Niente di superfluo: uno stage essenziale, due schermi laterali, una band di tutto rispetto composta da chitarra elettrica/ classica, basso, batteria e tastiere ed un performer che risulta magnetico: una voce che è sempre stata unica, caratterizzata da un timbro molto peculiare e molto diversa dai canoni imperanti. L.T. ha tutte le carte in regola di uno che il proprio “mestiere” lo sa fare e pure molto bene. Si parte con The Greatest: primi minuti sul palco e si capisce immediatamente che quella posizione gli appartiene e che è perfettamente in grado di dominarla. Il delirio è immediato ma non ingiustificato: si potrebbe dire che viva di glorie passate ma no, non è decisamente questo il caso. Devo anzi dire che è stato un vero peccato realizzare di persona quanto queste sue capacità siano state sottovalutate e letteralmente sprecate durante l’era dei One Direction. Non si dilunga in grandi discorsi Tomlinson: lascia che a raccontare la sua storia siano i suoi stessi versi e a sottolineare l’importanza di un dato momento sia il silenzio. È evidente l’emozione nel calcare la scena e l’affetto nei confronti della folla: niente di “spettacolare” tanti ringraziamenti la cui sincerità è perfettamente udibile nella voce e nell’espressione degli occhi.
Louis Tomlinson
Alcune barricades, perché si sa, T. ama il contatto con la folla, a dimostrare ulteriormente il suo stretto contatto con la fan base. Il rapporto è costante e reale perchè l’artista è sempre disponibile, affabile e pronto al dialogo. Durante i meet&greet è abbastanza frequente che chieda ai fan quale canzone piaccia di meno e perché. Motivo: a chi dovrei chiedere per migliorare? Quelle che all’ascolto delle versioni in studio sono canzoni soft-rock, nella versione live diventano granate pronte ad esplodere, energia incontenibile ed inarrestabile! Tutti i presenti hanno cantato a squarciagola ogni singolo brano, scatenandosi in un “pogo” che è durato per quasi due ore. Se ad un concerto di un ex membro dei One Direction mi fossi aspettata qualcosa di più soft decisamente mi sbagliavo: è stata la cosa più punk che abbia sperimentato in anni! E di concerti ne ho visti… Per quanto riguarda i disordini che ci si aspettava e di cui tanto ci si lamentava? Mai vista prima folla più tranquilla, rispettosa degli altri ed inclusiva! Una vera festa dipinta con tutti i colori dell’arcobaleno con una smaccata tempratura rock! Dress code: Vans & Rainbow Flag (declinata dal trucco alle scarpe) !
Louis Tomlinson
QUALCHE TITOLO DI RIFERIMENTO PER APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DI LOUIS TOMLINSON:
“Walls 2020”
“Walls”
“We made it”
“Faith in the future 2023”
“Bigger than me”
“Holding on to heartache”
“Copy of a copy of a copy” (una unrealised non compresa in nessun album ufficiale né come singolo prima “apparizione” durante la live stream “live from London” nel 2020 durante la pandemia. Ciò nonostante viene inserita in scaletta ad ogni concerto se ne trovano versioni su YouTube sia live che in studio.
Credits fotografici: HL Dayly@UpdateHLD Twitter official account
Scienza e Telecomunicazioni IN UNA SITUAZIONE CLIMATICA ESTREMA GRUPPI DI RICERCATORI DI DIVERSE NAZIONI LAVORANO IN ANTARTIDE PER DARE RISPOSTE AI GRANDI ENIGMI DELLA SCEINZA.
22 Giugno 2025
Nessun commento
Accessibilità
Modalità di accessibilità
Modalità provvisoria per l'epilessia
Smorza il colore e rimuove le palpebre
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiose.
Modalità non vedenti
Migliora la grafica del sito web
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri.
Modalità di disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questa modalità fornisce diverse opzioni assistive per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Modalità amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi del neurosviluppo a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito web, riducendo significativamente le distrazioni.
Modalità Cecità
Consente l'utilizzo del sito con il tuo screen-reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen-reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Dizionario online
Esperienza leggibile
Ridimensionamento del contenuto
Predefinito
Lente di ingrandimento del testo
Carattere leggibile
Amichevole per la dislessia
Evidenzia i titoli
Evidenzia collegamenti
Ridimensionamento dei caratteri
Predefinito
Altezza della linea
Predefinito
Spaziatura del carattere
Predefinito
Allineato a sinistra
Allineato al Centro
Allineato a destra
Esperienza visivamente piacevole
Contrasto scuro
Contrasto leggero
Monocromo
Alto contrasto
Alta saturazione
Bassa saturazione
Regola i colori del testo
Regola i colori del titolo
Regola i colori di sfondo
Orientamento facile
Suoni muti
Nascondi immagini
Hide Emoji
Guida alla lettura
Fermare le animazioni
Maschera da lettura
Evidenziare al passaggio del mouse
Evidenzia Messa a fuoco
Grande cursore scuro
Grande cursore luminoso
Lettura cognitiva
Tastiera virtuale
Tasti di navigazione
Navigazione vocale
Dichiarazione di Accessibilità
www.radiohernica.com
15 Luglio 2025
Stato di conformità
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a offrire un sito web accessibile al pubblico più ampio possibile, indipendentemente da circostanze e abilità.
Per raggiungere questo obiettivo, ci impegniamo a rispettare il più possibile le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C), livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili a persone con diverse disabilità. Rispettandole, ci assicuriamo che il sito sia accessibile a tutti: persone non vedenti, con disabilità motorie, visive, cognitive e altro.
Questo sito utilizza diverse tecnologie per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Utilizziamo un'interfaccia di accessibilità che consente alle persone con specifiche disabilità di personalizzare l'interfaccia utente (UI) secondo le proprie esigenze.
Inoltre, il sito utilizza un'applicazione basata su intelligenza artificiale che funziona in background e ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l'HTML del sito, adatta il comportamento e le funzioni per i lettori di schermo utilizzati da utenti non vedenti e per la navigazione da tastiera utilizzata da persone con disabilità motorie.
Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai suggerimenti per miglioramenti, saremo felici di ascoltarti. Puoi contattare i responsabili del sito tramite la seguente email: info@radiohernica.com
Lettori di schermo e navigazione da tastiera
Il nostro sito implementa la tecnologia ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a vari adattamenti comportamentali, per garantire che le persone non vedenti possano leggere, comprendere e utilizzare il sito tramite lettori di schermo. Non appena un utente con lettore di schermo accede al sito, riceve un messaggio per attivare il profilo Lettore di Schermo e navigare efficacemente. Ecco come il nostro sito soddisfa i principali requisiti per i lettori di schermo:
Ottimizzazione per lettori di schermo: un processo in background analizza il sito per garantire la conformità continua, anche in caso di aggiornamenti. Forniamo ai lettori di schermo dati utili tramite attributi ARIA: etichette precise per i moduli, descrizioni per le icone (social, ricerca, carrello, ecc.), indicazioni di convalida, ruoli per pulsanti, menu e popup. Il processo analizza anche tutte le immagini, fornendo una descrizione accurata come testo alternativo (ALT), anche per immagini non descritte, usando tecnologia OCR. Per attivare le regolazioni per lettori di schermo, basta premere Alt+1. Gli utenti ricevono anche un avviso automatico all'ingresso del sito.
Queste regolazioni sono compatibili con i principali lettori di schermo, inclusi JAWS e NVDA.
Ottimizzazione della navigazione da tastiera: il processo in background modifica l'HTML del sito e aggiunge comportamenti tramite JavaScript per permettere la navigazione tramite tastiera: Tab e Shift+Tab per spostarsi, frecce per i menu a tendina, Esc per chiuderli, Invio per attivare link e pulsanti, e Spazio per selezionare checkbox e radio button. Sono disponibili anche menu di navigazione rapida accessibili con Alt+1 o come primi elementi durante la navigazione. Il focus viene gestito per mantenere l'interazione dentro i popup quando attivi.
Gli utenti possono inoltre usare scorciatoie come “M” (menu), “H” (intestazioni), “F” (moduli), “B” (pulsanti) e “G” (grafica) per accedere direttamente agli elementi.
Profili di disabilità supportati nel sito
Modalità sicura per epilessia: consente alle persone epilettiche di navigare in sicurezza eliminando animazioni lampeggianti e combinazioni di colori rischiose.
Modalità per ipovedenti: adatta il sito a persone con vista ridotta, come vista degradata, visione a tunnel, cataratta, glaucoma, ecc.
Modalità per disabilità cognitive: fornisce opzioni di supporto per utenti con dislessia, autismo, ictus (CVA) e altre disabilità cognitive.
Modalità per ADHD: aiuta utenti con ADHD e disturbi neuroevolutivi a concentrarsi meglio riducendo le distrazioni.
Modalità per non vedenti: configura il sito per l’uso con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Questi software devono essere supportati da ogni sito web.
Profilo per navigazione da tastiera (disabilità motorie): consente l’uso completo del sito con tastiera usando Tab, Shift+Tab, Invio e le scorciatoie “M”, “H”, “F”, “B” e “G”.
Ulteriori regolazioni per UI, design e leggibilità
Regolazioni dei caratteri – gli utenti possono aumentare o diminuire le dimensioni del testo, cambiare il font, regolare spaziatura, allineamento, interlinea e altro.
Regolazioni dei colori – è possibile scegliere profili di contrasto come chiaro, scuro, invertito e monocromatico. Gli utenti possono anche cambiare combinazioni di colori per testi, titoli e sfondi.
Animazioni – gli utenti epilettici possono disattivare tutte le animazioni attive, comprese GIF, video e transizioni CSS.
Evidenziazione contenuti – possibilità di evidenziare link, titoli e altri elementi importanti o solo quelli attivi o in hover.
Disattivazione audio – per chi utilizza dispositivi acustici, è possibile silenziare istantaneamente tutto l’audio del sito.
Supporto per disabilità cognitive – tramite un motore di ricerca collegato a Wikipedia e Wiktionary, gli utenti possono comprendere meglio frasi, sigle e termini complessi.
Funzioni aggiuntive – possibilità di cambiare colore e dimensione del cursore, modalità di stampa, tastiera virtuale e molto altro.
Compatibilità con browser e tecnologie assistive
Miriamo a supportare il maggior numero possibile di browser e tecnologie assistive, affinché ogni utente possa scegliere gli strumenti più adatti senza limitazioni. Il sito è compatibile con Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera, Microsoft Edge, JAWS e NVDA.
Note, commenti e feedback
Nonostante tutti i nostri sforzi, potrebbero esserci pagine o sezioni non ancora completamente accessibili o in fase di adeguamento. Continuiamo a migliorare l’accessibilità del sito, aggiornando funzionalità e adottando nuove tecnologie per raggiungere il massimo livello di accessibilità. Per qualsiasi assistenza, contattaci a info@radiohernica.com