
IL GRANDE JAZZ TORNA AD ANAGNI
Musica ANAGNI JAZZ FEST E’ GIUNTA ALLA SUA NONA EDIZIONE. E’ STATO PRESENTATO IN QUESTI

BBC E ANTARTIDE. I 70 ANNI DEL MIDWINTER BROADCAST
Scienza e Telecomunicazioni IN UNA SITUAZIONE CLIMATICA ESTREMA GRUPPI DI RICERCATORI DI DIVERSE NAZIONI LAVORANO

PARCHEGGIO AL POSTO DEL PARCO: UN ALTRO COLPO AL VERDE PUBBLICO
Urbanistica e ambiente Comunicato stampa del Coordinamento “Difendiamo la Valle” Con deliberazione n. 91 del

UN MONDO SENZA FRANCESCO E PEPE MUJICA
BERGOGLIO E MUJICA SE NE SONO ANDATI A POCHI GIORNI DI DISTANZA L’UNO DALL’ALTRO:

LA CHIESA DI LEONE XIV ALLE PRESE CON LE STESSE ISTANZE AFFRONTATE DA PAPA PECCI E LA SUA RERUM NOVARUM
NEL 1891 UN PAPA PROVENIENTE DA CARPINETO ROMANO PASSA ALLA STORIA CON L’ENCICLICA “RERUM NOVARUM”.

LA PACE SIA CON TUTTI VOI ! IL PRIMO APPELLO PER LA PACE DI LEONE XIV
Habemus Papam QUESTA SERA IL SANTO PADRE LEONE XIV, PRECEDUTO DALLA CROCE, SI E’

HECTOR GERMAN OESTERHELD E LA SUA EREDITA’. L’ETERNAUTA TORNA D’ATTUALITA’ GRAZIE A UNA SERIE NETFLIX
Comics d’autore e Cinema. ALLA FINE DEGLI ANNI 50, IN PIENA GUERRA FREDDA , HECTOR

AURELIO E MARCO TORNANO NEL PD ! UNA ESCLUSIVA DI RADIO HERNICA.
Politica PARTIRONO IN DUE PER CHIEDERE IL PERDONO DI ELLY DI CANOSSA. IL PERCORSO

RADIO HERNICA PRESENTE ANCHE SULLA PIATTAFORMA DAB+ SU ROMA E PROVINCIA
Radio DAB+ Attivato TRL DAB: cresce l’offerta digitale a Roma È stato attivato il mux

ANTIQUORUM HABET FIDA RELATIO
Giubileo OMNIBUS IN PRAESENTI ANNO MILLESOMO TRECENTESIMO A FESTO NATIVITAS DOMINI NOSTRI IESU CHRISTI

NON E’ MAI TROPPO TARDI. EMISSIONE FILATELICA DI POSTE ITALIANE PER RICORDARE ALBERTO MANZI
Filatelia e TV NEGLI ANNI 60 UN MAESTRO ORIGINARIO DI ROMA DIVENTA UNO DEI PERSONAGGI

SVOLTA EPOCALE PER I CONSORZI DI BONIFICA. STANZIATI 33 MILIONI DALLA REGIONE LAZIO
Comunicato Stampa MANTENUTI GLI IMPEGNI, GARANTITE RISORSE INGENTI ED IMPORTANTISSIME ED IRROBUSTITE LE NORME. “Come

RAMIN BAHRAMI, LA MUSICA, L’ESILIO, LA RICERCA DELLA LIBERTA’
Musica e spettacoli NEL 1990 UN RAGAZZINO DI 11 ANNI E’ COSTRETTO AD ABBANDONARE L’IRAN

DAL GLOBALE AL LOCALE. IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E’ UN PROBLEMA DI TUTTI E APPARE IRREVERSIBILE. IL FOCUS DI LEGAMBIENTE IN UN CONVEGNO DOVE SI SONO CONFRONTATI TECNICI E AMMINISTRATORI
Territorio e ambiente I DANNI AMBIENTALI SOCIALI ED ECONOMICI PROVOCATI DAL CLIMATE CHANGE APPAIONO EVIDENTI

LA REGIONE INVESTE 960 MILIONI PER LA SANITA’ IN PROVINCIA. ANAGNI IGNORATA. COMUNICATO STAMPA DELLE ASSOCIAZIONI LOCALI.
Sanità e territorio DALLE ASSOCIAZIONI TERRITORIALI SORTE A DIFESA DELLA SANITA’ PUBBLICA ABBIAMO RICEVUTO QUESTO

WORLD RADIO DAY 2024. A MILANO GLI STATI GENERALI DELLA RADIOFONIA ITALIANA
World Radio Day 2024 NEL 1924 NASCE LA RADIODIFFUSIONE ITALIANA. CENTO ANNI DOPO, IN OCCASIONE

UN “MONDO” DI RADIO. IL LUNGO VIAGGIO TRA LE EMITTENTI COMUNITARIE RACCONTATO DA FRANCESCO DIASIO
Giornata mondiale della Radio 2024 IL 13 FEBBRAIO 1946 LA RADIO DELLE NAZIONI UNITE INIZIA

PAOLO D’AVOLI, GRUPPO CORALE E SCHOLA CANTORUM. MEZZO SECOLO DI STORIA DELLA MUSICA VISSUTO TRA I GRANDI DEL 900
Musica e cultura NEI PRIMI ANNI DEL SECOLO SCORSO LE STRADE DI GRANDI AUTORI DI
WALTER VILLADEI UNA VOCE ITALIANA DALLO SPAZIO
Scienza e Telecomunicazioni ISS. IL COLLEGAMENTO ODIERNO DELL’ASTRONAUTA ITALIANO WALTER VILLADEI CON GLI STUDENTI
DALLA SCUOLA MUSICALE DI TESTACCIO A PALAZZO DA ISEO. LA BIG BAND DEI GIOVANI JAZZISTI IN CONCERTO.
Musica e spettacoli UN EDIFICIO ABBANDONATO E IL SOGNO DI INSEGNARE LA MUSICA A