
DALLA RADIO VATICANA UNO SPIRAGLIO DI LUCE PER LA RADIO ANALOGICA
Media MENTRE TRUMP CHIUDE LA VOICE OF AMERICA E RADIO FREE EUROPE, UN ALTRO AMERICANO,
Radio Hernica nasce nel 1977 per dar voce a una comunità che aveva bisogno di raccontarsi.
Con un trasmettitore artigianale e tanta determinazione, ha iniziato a trasmettere musica, informazione e partecipazione dal cuore del Lazio.
Oggi siamo una radio indipendente, con dirette radio e video, una redazione attiva, spazi dedicati a cultura, eventi e cronaca.
Ci muoviamo tra passato e futuro, sperimentando linguaggi, accendendo dibattiti, ascoltando persone.
Non siamo solo una radio: siamo un presidio culturale, un archivio vivente, un canale per chi ha qualcosa da dire.
Media MENTRE TRUMP CHIUDE LA VOICE OF AMERICA E RADIO FREE EUROPE, UN ALTRO AMERICANO,
Musica ANAGNI JAZZ FEST E’ GIUNTA ALLA SUA NONA EDIZIONE. E’ STATO PRESENTATO IN QUESTI
Scienza e Telecomunicazioni IN UNA SITUAZIONE CLIMATICA ESTREMA GRUPPI DI RICERCATORI DI DIVERSE NAZIONI LAVORANO
Urbanistica e ambiente Comunicato stampa del Coordinamento “Difendiamo la Valle” Con deliberazione n. 91 del
BERGOGLIO E MUJICA SE NE SONO ANDATI A POCHI GIORNI DI DISTANZA L’UNO DALL’ALTRO:
NEL 1891 UN PAPA PROVENIENTE DA CARPINETO ROMANO PASSA ALLA STORIA CON L’ENCICLICA “RERUM NOVARUM”.
Habemus Papam QUESTA SERA IL SANTO PADRE LEONE XIV, PRECEDUTO DALLA CROCE, SI E’
Comics d’autore e Cinema. ALLA FINE DEGLI ANNI 50, IN PIENA GUERRA FREDDA , HECTOR
Radio Hernica
Crediamo fermamente che Internet debba essere disponibile e accessibile a chiunque e ci impegniamo a offrire un sito web accessibile al pubblico più ampio possibile, indipendentemente da circostanze e abilità.
Per raggiungere questo obiettivo, ci impegniamo a rispettare il più possibile le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG 2.1) del World Wide Web Consortium (W3C), livello AA. Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web accessibili a persone con diverse disabilità. Rispettandole, ci assicuriamo che il sito sia accessibile a tutti: persone non vedenti, con disabilità motorie, visive, cognitive e altro.
Questo sito utilizza diverse tecnologie per renderlo il più accessibile possibile in ogni momento. Utilizziamo un'interfaccia di accessibilità che consente alle persone con specifiche disabilità di personalizzare l'interfaccia utente (UI) secondo le proprie esigenze.
Inoltre, il sito utilizza un'applicazione basata su intelligenza artificiale che funziona in background e ottimizza costantemente il livello di accessibilità. Questa applicazione corregge l'HTML del sito, adatta il comportamento e le funzioni per i lettori di schermo utilizzati da utenti non vedenti e per la navigazione da tastiera utilizzata da persone con disabilità motorie.
Se hai riscontrato un malfunzionamento o hai suggerimenti per miglioramenti, saremo felici di ascoltarti. Puoi contattare i responsabili del sito tramite la seguente email: info@radiohernica.com
Il nostro sito implementa la tecnologia ARIA (Accessible Rich Internet Applications), insieme a vari adattamenti comportamentali, per garantire che le persone non vedenti possano leggere, comprendere e utilizzare il sito tramite lettori di schermo. Non appena un utente con lettore di schermo accede al sito, riceve un messaggio per attivare il profilo Lettore di Schermo e navigare efficacemente. Ecco come il nostro sito soddisfa i principali requisiti per i lettori di schermo:
Ottimizzazione per lettori di schermo: un processo in background analizza il sito per garantire la conformità continua, anche in caso di aggiornamenti. Forniamo ai lettori di schermo dati utili tramite attributi ARIA: etichette precise per i moduli, descrizioni per le icone (social, ricerca, carrello, ecc.), indicazioni di convalida, ruoli per pulsanti, menu e popup. Il processo analizza anche tutte le immagini, fornendo una descrizione accurata come testo alternativo (ALT), anche per immagini non descritte, usando tecnologia OCR. Per attivare le regolazioni per lettori di schermo, basta premere Alt+1. Gli utenti ricevono anche un avviso automatico all'ingresso del sito.
Queste regolazioni sono compatibili con i principali lettori di schermo, inclusi JAWS e NVDA.
Ottimizzazione della navigazione da tastiera: il processo in background modifica l'HTML del sito e aggiunge comportamenti tramite JavaScript per permettere la navigazione tramite tastiera: Tab e Shift+Tab per spostarsi, frecce per i menu a tendina, Esc per chiuderli, Invio per attivare link e pulsanti, e Spazio per selezionare checkbox e radio button. Sono disponibili anche menu di navigazione rapida accessibili con Alt+1 o come primi elementi durante la navigazione. Il focus viene gestito per mantenere l'interazione dentro i popup quando attivi.
Gli utenti possono inoltre usare scorciatoie come “M” (menu), “H” (intestazioni), “F” (moduli), “B” (pulsanti) e “G” (grafica) per accedere direttamente agli elementi.
Miriamo a supportare il maggior numero possibile di browser e tecnologie assistive, affinché ogni utente possa scegliere gli strumenti più adatti senza limitazioni. Il sito è compatibile con Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera, Microsoft Edge, JAWS e NVDA.
Nonostante tutti i nostri sforzi, potrebbero esserci pagine o sezioni non ancora completamente accessibili o in fase di adeguamento. Continuiamo a migliorare l’accessibilità del sito, aggiornando funzionalità e adottando nuove tecnologie per raggiungere il massimo livello di accessibilità. Per qualsiasi assistenza, contattaci a info@radiohernica.com